Per un’impresa di piccole-medie dimensioni (PMI) la redazione di un Piano Previsionale può avere diverse finalità:
Con l’introduzione della direttiva europea Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), anche le PMI saranno chiamate a fornire informazioni in termini di Sostenibilità Ambientale (E), Sociale (S) e di Governo (G). Per una PMI, la rendicontazione di sostenibilità secondo i nuovi standard europei può avere diverse finalità
Dynamic Business Planner è stato sviluppato seguendo un approccio a moduli che permette all’utente di navigare in maniera semplice ed intuitiva attraverso le diverse funzionalità ed interfacce grafiche.
Consente di caricare i Bilanci depositati dell’azienda in formato standardizzato o, qualora non fossero ancora depositati, aggiungerli manualmente (mantenendo sempre il formato standardizzato di partenza).
Facilita la creazione del Business Plan dai bilanci standardizzati, supporta la compilazione, calcola proiezioni in tempo reale, offre reportistica avanzata e consente stress test economico-finanziari.
Contiene funzionalità per la redazione del bilancio di sostenibilità secondo i nuovi standard ESRS-CSRD. Verifica inoltre l’allineamento delle attività economiche ai criteri della Tassonomia UE, permettendo di formulare piani di investimento finalizzati al raggiungimento degli obiettivi di maggiore sostenibilità
Permette all’utente di tradurre shock macro-economici o climatici (definiti sulla base di scenari forniti da fonti istituzionali) in impatti sulle principali voci di Bilancio (Fatturato, Costi, EBITDA, …).
Dynamic Business Planner è attualmente utilizzato da PMI, Studi di Commercialisti e Fondi di Private Equity per diverse finalità. Di seguito alcuni esempi.