Dynamic Business Planner

La soluzione in cloud pensata per le PMI come strumento di pianificazione finanziaria e di rendicontazione ESG.

Scopri di più sul sito ufficiale
Why cover image

Perché fare un business plan?

Per un’impresa di piccole-medie dimensioni (PMI) la redazione di un Piano Previsionale può avere diverse finalità:

Pianificazione finanziaria e controllo di gestione

Accesso al credito

Obblighi normativi e di revisione

Operazioni di fusione e acquisizione (M&A)

E come testarlo con l'analisi degli scenari?

DBP ti permette di testare il piano creato, mettendo alla prova le ipotesi sottostanti con diversi scenari su crescita, tassi di interesse, costi del lavoro e dei materiali e molti altri fattori, consentendo di confrontare facilmente i risultati stressati con il piano originale. Questa è una funzionalità chiave per identificare facilmente i potenziali fattori di rischio nel piano e delineare strategie di rimedio efficienti per investitori e banche.

How to section image 1How to section image 2

Ogni scenario può essere rappresentato in diversi modi per evidenziare meglio le differenze rispetto al piano originale

How to section image 1How to section image 2

Cruscotto di allerta crisi

Con l'adozione del nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il diritto fallimentare prescrive un nuovo approccio alla gestione della crisi d'impresa, ovvero di monitorare con regolarità indicatori reddituali, patrimoniale e finanziari in modo da intervenire tempestivamente e preservare la continuità aziendale.

A supporto di questa esigenza, Technesthai propone Il Cruscotto di allerta crisi, uno strumento di monitoraggio che fornisce una visione sintetica dello stato di salute di un'azienda, consentendo di identificare tempestivamente eventuali segnali di difficoltà.

Il cruscotto si compone di tre parti:

Alcuni indicatori sintetici selezionati su misura per l’impresa e confrontati direttamente con i limiti definiti
Una componente previsionale su base mensile, composta da due istogrammi con diversi indicatori relativi all’anno in corso.
Una componente storica su base annuale, con diversi indicatori raccolti in 4 grafici.
Dashboard image 1Dashboard image 2Dashboard image 3

Le sue finalità

Analisi trend storici per valutare le strategie adottate.

Tracciamento di indicatori fondamentali, in ottica previsionale volto a prevenire il fallimento e proteggere il patrimonio.

Monitoraggio di indicatori chiave e confronto con limiti predefiniti per una segnalazione tempestiva dello stato di difficoltà aziendale.

Supporto alla negoziazione per la ristrutturazione del debito volta al superamento della crisi.

Prova subito il nostro prodotto

Contattaci per una demo gratuita.

Richiedi una demo

L’Applicativo in moduli

Dynamic Business Planner è stato sviluppato seguendo un approccio a moduli che permette all’utente di navigare in maniera semplice ed intuitiva attraverso le diverse funzionalità ed interfacce grafiche.

Bilanci

Consente di caricare i Bilanci depositati dell’azienda in formato standardizzato o, qualora non fossero ancora depositati, aggiungerli manualmente (mantenendo sempre il formato standardizzato di partenza).

Piani previsionali

Facilita la creazione del Business Plan dai bilanci standardizzati, supporta la compilazione, calcola proiezioni in tempo reale, offre reportistica avanzata e consente stress test economico-finanziari.

Cruscotto di allerta crisi

È uno strumento che aiuta le aziende a rispettare i nuovi obblighi del Codice della Crisi d'Impresa, fornendo una visione sintetica e tempestiva dei rischi e facilitando il monitoraggio regolare della salute finanziaria dell'azienda, con l’obiettivo di prevenire le crisi e supportare la rinegoziazione dei debiti a protezione del patrimonio.

Stress test di settore

Permette all’utente di tradurre shock macro-economici o climatici (definiti sulla base di scenari forniti da fonti istituzionali) in impatti sulle principali voci di Bilancio (Fatturato, Costi, EBITDA, …).

Casi d'uso

Dynamic Business Planner è attualmente utilizzato da PMI, Studi di Commercialisti e Fondi di Private Equity per diverse finalità. Di seguito alcuni esempi.

PMI operante nel settore dei Servizi

BP finalizzato alla richiesta di un finanziamento pari a € 500k per supporto all’assunzione di nuovo Personale ai fini di espansione su nuove unità di business.

Benefici

Riduzione dei tempi di realizzazione del BP

Riduzione del rischio operativo

Aumento dell’efficacia nella condivisione e comunicazione con la Banca

Aumento delle probabilità di delibera

Studio di Commercialisti

La realizzazione del BP era finalizzata a dimostrare all’organo di revisione che l’impresa aveva realizzato un BP a 3 anni sostenibile dal punto di vista della liquidità, anche a fronte di scenari economici avversi.

Benefici

Replicabilità del BP a partire dai bilanci depositati del cliente

Riduzione delle tempistiche

Utilizzo della funzionalità «stress-test»

Aumento dell’efficacia di condivisione

Fondo di private equity

Dynamic Business Planner è stato utilizzato dagli analisti del fondo come strumento di valutazione di potenziali imprese target, con focus sulla capacità di generare profitto nel medio-lungo termine (5-7 anni).

Benefici

Facilità e tempestività

Utilizzo della funzionalità «stress-test»

Comparabilità

Studio di Commercialisti

Lo Studio ha supportato il proprio Cliente (un’impresa operante nella distribuzione di prodotti ortopedici) nella realizzazione di un BP al fine di pianificare l’apertura di 5 nuovi punti vendita (in nuove aree non ancora coperte).

Benefici

Aumento di valore nel servizio fornito

Riduzione del rischio e delle tempistiche

Aumento dell’efficacia di condivisione

Scopri di più sul sito ufficiale