Per un’impresa di piccole-medie dimensioni (PMI) la redazione di un Piano Previsionale può avere diverse finalità:
DBP ti permette di testare il piano creato, mettendo alla prova le ipotesi sottostanti con diversi scenari su crescita, tassi di interesse, costi del lavoro e dei materiali e molti altri fattori, consentendo di confrontare facilmente i risultati stressati con il piano originale. Questa è una funzionalità chiave per identificare facilmente i potenziali fattori di rischio nel piano e delineare strategie di rimedio efficienti per investitori e banche.
Ogni scenario può essere rappresentato in diversi modi per evidenziare meglio le differenze rispetto al piano originale
Con l'adozione del nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il diritto fallimentare prescrive un nuovo approccio alla gestione della crisi d'impresa, ovvero di monitorare con regolarità indicatori reddituali, patrimoniale e finanziari in modo da intervenire tempestivamente e preservare la continuità aziendale.
A supporto di questa esigenza, Technesthai propone Il Cruscotto di allerta crisi, uno strumento di monitoraggio che fornisce una visione sintetica dello stato di salute di un'azienda, consentendo di identificare tempestivamente eventuali segnali di difficoltà.
Dynamic Business Planner è stato sviluppato seguendo un approccio a moduli che permette all’utente di navigare in maniera semplice ed intuitiva attraverso le diverse funzionalità ed interfacce grafiche.
Consente di caricare i Bilanci depositati dell’azienda in formato standardizzato o, qualora non fossero ancora depositati, aggiungerli manualmente (mantenendo sempre il formato standardizzato di partenza).
Facilita la creazione del Business Plan dai bilanci standardizzati, supporta la compilazione, calcola proiezioni in tempo reale, offre reportistica avanzata e consente stress test economico-finanziari.
È uno strumento che aiuta le aziende a rispettare i nuovi obblighi del Codice della Crisi d'Impresa, fornendo una visione sintetica e tempestiva dei rischi e facilitando il monitoraggio regolare della salute finanziaria dell'azienda, con l’obiettivo di prevenire le crisi e supportare la rinegoziazione dei debiti a protezione del patrimonio.
Permette all’utente di tradurre shock macro-economici o climatici (definiti sulla base di scenari forniti da fonti istituzionali) in impatti sulle principali voci di Bilancio (Fatturato, Costi, EBITDA, …).
Dynamic Business Planner è attualmente utilizzato da PMI, Studi di Commercialisti e Fondi di Private Equity per diverse finalità. Di seguito alcuni esempi.